Sepoltura in un loculo

Quando parliamo della sepoltura in un loculo parliamo della sepoltura di una salma di una persona scomparsa e quindi parliamo anche dei servizi messi a disposizione dalle imprese di pompe funebri, imprese che sono sempre pronte ad aiutare le famiglie che si ritrovano in un momento così complesso sia dal punto di vista emotivo che dal punto di vista pratico.

 Dal punto di vista emotivo è inutile dire quanto sia doloroso perdere una persona vicina e soprattutto quando è una scomparsa che arriva all’improvviso e quello purtroppo succede e in questi casi al dolore per la perdita si associa il dolore per un senso di abbandono.

 Poi ci sono anche le questioni pratiche perché appunto organizzare un funerale non è certo uno scherzo, nel senso che bisogna occuparsi di tantissime cose e bisogna avere il supporto di professionisti che sanno orientare in tutte le fasi che riguardano l’organizzazione dello stesso.

 Se parliamo di sepoltura nello specifico non possiamo ricordare come sia un qualcosa di antico e sempre nelle varie civiltà che ci hanno preceduto si è cercato un modo per rendere omaggio alle persone scomparse e quella a prescindere dal posto e a prescindere anche   se la persona seguiva un culto religioso oppure no.

 Poi è chiaro che rispetto alla morte e rispetto alla sepoltura ogni religione ha le sue idee e nel Cristianesimo la stessa viene interpretata come ponte verso una nuova dimensione dell’anima e quindi si pensa che con le spoglie risorgeranno e di conseguenza si dà molta importanza anche al rito.

 Può anche capitare che invece la persona non sia morta all’improvviso ma si era preparata a quell’evento e quindi aveva lasciato un testamento scritto all’interno del quale, tra le tante cose, aveva dato delle indicazioni rispetto alla sepoltura.

 E in questo caso si parla di fare tumulare la salma in un loculo cimiteriale e quindi le spoglie del defunto saranno murate all’interno degli stessi loculi grazie alle concessioni cimiteriali e pensiamo anche poi a quelle persone le cui spoglie saranno messe all’interno della tomba di famiglia.

 Quando si parla di funerale si parla anche di questioni burocratiche

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte quando si parla di funerale si parla anche di questioni burocratiche e questo vale anche per la fase della sepoltura e non è un caso che nella prima parte facevamo riferimento alle concessioni cimiteriali che possono durare per esempio 40 anni, concessioni che poi vanno rinnovate per non essere costretti a spostare le spoglie.

 Siccome le regole e le normative locali e nazionali cambiano di continuo rispetto a questi argomenti e non solo, è chiaro che avere il supporto anche dal punto di vista burocratico da parte di questi professionisti esperti nel settore ci fa stare più sereni n caso ci trovassimo in questa situazione.

I professionisti di un’impresa di pompe funebre affrontano varie situazioni diverse e anche vari inconvenienti rispetto anche alla parte burocratica e alla sepoltura e sanno sempre, grazie soprattutto alla loro esperienza sul campo, come cavarsela in qualsiasi tipo di situazione.

Link Utili:

Agenzia FunebreCosto funeraleCremazioneestumulazioneImpresa Funebreonoranze funebri convenzionate con il comuneOnoranze FunebriOrganizzazione FuneraliPompe FunebriServizi FunebriContatti e preventivi (Sito)

Comune di Milano (Sito Comune di Milano)